REGGIO EMILIA – Nei giorni scorsi vi avevamo dato conto delle difficoltà riscontrate dagli imprenditori che operano al polo industriale di Mancasale; difficoltà di cui si era fatta portavoce Confindustria, cercando una sponda nell’amministrazione comunale. Sponda che, stanti le parole a Tg Reggio dell’assessore alle Attività produttive, Carlo Pasini, il Comune è pronto a fornire. “Siamo disponibili a un colloquio sereno su quelle che sono le esigenze dell’interno comparto, non solo di Mancasale”. Pasini ha poi tenuto a sottolineare che “in questi anni gli investimenti dell’amministrazione sono stati importanti e nati utilizzando gli oneri che gli insediamenti di nuova realizzazione avrebbero dovuto versare, ma che invece, in modo convenzionato, venivano trasferiti su opere che gli stessi insedianti andavano a realizzare fuori dal loro comparto di insediamento”.
Scendendo nello specifico delle richieste, su alcune Pasini ha spiegato che il Comune non può far altro che sollecitare l’intervento di terzi, come per la realizzazione dell’elettrodotto di Terna o l’implementazione della fibra ottica. Per altre, invece, si agirà: dal rifacimento del manto stradale alla realizzazione del parcheggio destinato ai mezzi pesanti. “Le trattative con un privato, interessato a realizzarlo, ci sono. Allo stato attuale, comunque, non c’è nulla di certo se non l’intenzione di edificare un’area di servizio con custodia e necessità primarie”. Inoltre, c’è il tema della sosta selvaggia degli autoarticolati: “Nel momento in cui non riusciremo a risolvere il problema, dovremo in qualche maniera intervenire con sanzioni per chi non rispetta le regole”.
Infine, la sicurezza: “E’ il tema su cui mi sento, come amministrazione, più in deficit. Negli anni abbiamo realizzato un sistema di videosorveglianza e di chiusura con barriere nelle ore notturne che da qualche tempo è fuori servizio. Lì possiamo agire”.
Pasini ha poi ricordato che esiste un tavolo con Confindustria – ma che è aperto a tutte le altre associazioni di categoria – che si riunisce tre-quattro volte l’anno per discutere di temi strategici per il comparto: il prossimo incontro è fissato a novembre. A questo si aggiunge, poi, lo sforzo che l’amministrazione sta compiendo tramite Stu Reggiane per attrarre imprese e competenze in città. A questo si deve la nascita, nei mesi scorsi, del progetto Reggio Hub.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Mancasale Confindustria Carlo PasiniLe difficoltà di Mancasale: Confindustria lancia un appello alle istituzioni. VIDEO