CITTADELLA (Padova) – La più bella vittoria della stagione. Per analizzarla, vi sfidiamo a un gioco: trova Laribi nelle azioni più pericolose della Reggiana di oggi. Vi rispondiamo subito: tutte. Decisamente il migliore in campo l’italo-tunisino: ha messo lo zampino nel primo (è suo il corner da cui parte lo 0-1 di Yao) e nel terzo gol (lancio a Mazzocchi), segnato il secondo e centrato la traversa al 12′ della ripresa. E’ lui il direttore d’orchestra che ha generato una splendida sinfonia granata in quel di Cittadella.
Serie B, Cittadella – Reggiana 0-3: guarda la fotogallery del match
Reggiana praticamente perfetta, in primis a livello tattico. Alvini sceglie di volersela giocare fin da subito e schiera un 4-2-3-1 con Ardemagni punta supportato da Laribi, Radrezza e Siligardi. Rientra Fausto Rossi dal primo minuto (non era titolare dal 18 gennaio a Ferrara) e Del Pinto. Il Cittadella invece rispecchia pienamente le aspettative della vigilia, con Tavernelli e Proia in campo. Ma l’ottimo lavoro sul piano tattico si nota, nel corso del match, dalla grande difficoltà di un Cittadella che non riesce mai a essere pericoloso nel corso della partita. Pochi spazi concessi in difesa e soprattutto a centrocampo, capace di fare filtro e bloccare le ripartenze locali per vie centrali. Bravi tutti.
Il capolavoro si nota fin da subito: ottimo inizio di una Reggiana che parte a razzo e trova il gol dopo 80 secondi. Yao segna a oltre due anni e mezzo dall’ultima volta (4 agosto 2018, Lugano-Lucerna) mentre in Italia non arrivava al gol da quel 29 settembre 2015 (Pro Vercelli-Crotone 0-2). Un gol che sblocca i granata a 508 minuti dall’ultima marcatura realizzata in trasferta, quella di Radrezza contro il Brescia (33′ primo tempo, 19 dicembre 2020).
Proprio Radrezza, dopo qualche prestazione sottotono, ha rialzato decisamente la testa. Una Reggiana praticamente perfetta nel corso del primo tempo trova il raddoppio: bello schema partito da Radrezza su punizione, Siligardi innesca con una pennellata Laribi che insacca il secondo gol in quattro partite. Cittadella che non trova varchi e prova gli attacchi per vie centrali, bloccati dall’ottima collaborazione a centrocampo tra Rossi e Del Pinto. Il calvario del primo però sembra non finire: al 36′ è costretto a uscire per un problema muscolare e anche Ardemagni, nel corso del finale della prima frazione, lamenta un problema alla mano che lo costringe a uscire all’intervallo.
Sono queste due le uniche note dolenti di un match che, anche nel secondo tempo, vede una Reggiana concentrata e capace di mettere subito in ghiaccio la partita: lancio di Laribi al 5′, Mazzocchi torna alla rete dopo quella segnata contro il Frosinone il 15 dicembre scorso. I granata riescono a reggere e trovano il terzo successo esterno in stagione. Interrotta la serie di otto risultati utili in casa del Cittadella e quella di 15 partite di fila in rete al Tombolato. La prima vittoria a Cittadella (in sei precedenti) non poteva essere più dolce.
I risultati: Pisa-Empoli (18.00), Chievo-Monza (16.00), Reggina-Pordenone (21/2, ore 15), Ascoli-Salernitana 0-2, Vicenza-Spal 2-2, Frosinone-Pescara 0-0, Lecce-Cosenza (21/2, ore 21), Venezia-Virtus Entella 3-2, Brescia-Cremonese 1-2, Cittadella-Reggiana 0-3.
La classifica: Empoli 44; Venezia e Salernitana 41; Chievo*, Monza* e Cittadella 39; Spal 37; Lecce* 35; Frosinone 33; Pordenone* 32; Pisa* 31; Reggiana e Vicenza 27; Brescia, Cremonese e Reggina* 26; Cosenza 23; Ascoli 21; Pescara 18; Virtus Entella 17.
Leggi e guarda anche
Serie B, battuto il Cittadella. Alvini: “Premiata la voglia della Reggiana”. VIDEO












