REGGIO EMILIA – La zona da bonificare è stata ben presto soprannominata “il triangolo dell’immondizia”. Per via della forma, ma soprattutto per la gran quantità di materiale depositato nel corso di più anni. Una mole tale da far terminare i sacchi a disposizione.
Sono entrati in azione all’uscita della tangenziale nord gli attivisti del gruppo reggiano di Ripuliamoci, non lontano dalla rotatoria al centro della quale si trova il monumento Ferrari Evoluzione. L’area di cui si sono presi cura si trova ai piedi di un cavalcavia. Qui si sono accumulati rifiuti su rifiuti, rimossi non senza fatica dalla squadra formata da otto volontari.
Un gruppo ristretto perché si è trattato di un’uscita “limitata per questioni di sicurezza”, così viene spiegato sulla pagina Facebook del gruppo. “Un lavoro lasciato a metà. Presto organizzeremo con più persone perché le condizioni di sicurezza ci sono ma dovevamo valutare bene. Altri cinquanta sacchi tolti dal territorio”.
Guarda la gallery
Reggio Emilia inquinamento ambiente volontariato pulizia rifiuti gettati in strada rifiuti per terra Ripuliamoci netturbini volontari ecologisti