REGGIO EMILIA – “Acquistate e gustate le angurie e i meloni prodotti nel nostro territorio: un gesto semplice ma di grande valore che può fare la differenza per l’economia locale, l’ambiente e la qualità della nostra alimentazione”. È l’appello lanciato ai cittadini da Cia Reggio in vista dell’arrivo dell’estate e dell’invasione dei prodotti stranieri provenienti soprattutto da Spagna, Grecia e Marocco.
Le angurie e i meloni reggiani sono il risultato di pratiche agricole sostenibili, di un’attenta cura delle piante e di un rispetto per l’ambiente che si traduce in un prodotto più genuino, saporito e ricco di proprietà nutritive uniche al mondo. I benefici di scegliere i frutti locali sono molteplici. Innanzitutto: qualità e freschezza: i frutti coltivati nelle nostre campagne sono raccolti al massimo della maturazione e arrivano sulle nostre tavole in tempi rapidi, garantendo un sapore intenso e una consistenza perfetta. E poi sostenibilità ambientale: riducendo i trasporti e le importazioni, si diminuiscono le emissioni di gas serra e si favorisce un’agricoltura più rispettosa dell’ecosistema. È molto importante anche il supporto all’economia locale: acquistare direttamente dai produttori o presso i mercati contadini aiuta le aziende agricole a crescere e a investire in pratiche sempre più sostenibili e innovative. Fondamentale anche la trasparenza e tracciabilità: conoscere il percorso del prodotto dalla terra alla tavola permette di fare scelte consapevoli e di apprezzare il lavoro.
Servizio Tg di Margherita Grassi
Reggio Emilia meloni Cia Reggio Emilia cocomere