BORETTO (Reggio Emilia) – La motonave Stradivari, che naviga sul Po dal 2002, è in vendita. L’annuncio è apparso su un sito di compravendite. Qualora l’imbarcazione smettesse di solcare le acque del grande fiume sarebbe una grave perdita per l’intera Bassa reggiana.
***
Il varo della Stradivari risale al 1975. Poi è stata nel tempo ammodernata con investimenti cospicui e l’anno prossimo taglierà il traguardo dei vent’anni di navigazione sul Po. Per chi vive nella bassa, quella nave è una sorta di simbolo. Rappresenta il tentativo di rendere il grande fiume un richiamo turistico per chi, appassionato della natura e delle bellezze artistiche che si affacciano in zona, si affida alla Stradivari per evitare la solita automobile.
Unitamente alla ciclovia che porta in riva al Po gli amanti delle due ruote, la motonave è la vera attrazione. I viaggi che da Boretto o Viadana portano a Mantova, Guastalla e più su fino a Venezia, rappresentano ormai classici appuntamenti primaverili ed estivi, covid permettendo. Ora, secondo un annuncio comparso su un sito di compravendite, la Stradivari sarebbe in vendita. Viene definita famosa motonave fluviale in servizio turistico sul fiume Po. L’annuncio precisa inoltre: possibilità anche in laguna di Venezia, astenersi perditempo.
Il valore commerciale è sicuramente superiore al milione di euro ma è soprattutto il valore che rappresenta per l’intera zona che potrebbe spingere forse qualche istituzione pubblica a valutare uno sforzo per non lasciare il Po sprovvisto di un gioiello. Il covid ha impedito nel 2020 parecchie navigazioni e anche il 2021 non si è aperto sotto una buona stella. Anche questo potrebbe aver spinto i proprietari a pubblicare l’annuncio di vendita.
Leggi e guarda anche
La piena del Po: curiosi sugli argini. Landini: “Ho dormito 3 notti sulla Stradivari”. VIDEO
Reggio Emilia Boretto fiume Po annuncio Viadana Giuliano Landini vendita motonave Stradivari Subito.it










