REGGIO EMILIA – In provincia di Reggio Emilia il Covid ha messo il turbo. Lo testimoniano anche le analisi, attraverso modelli matematici, delle tendenze dei contagi e dell’occupazione delle terapie intensive. Le proiezioni sono preoccupanti e per quanto riguarda il nostro territorio i numeri crescono ad una velocità doppia rispetto, ad esempio, all’area bolognese.
E’ quanto emerge da uno studio diffuso dal matematico del CNR Giovanni Sebastiani, autore di numerose pubblicazioni relative all’evoluzione della pandemia. Il caso reggiano è citato con specificità dal ricercatore in una analisi appena diffusa e relativa all’intero territorio nazionale sull’occupazione delle terapie intensive: “L’epidemia di Covid-19 in Italia si trova in una fase di aumento di tipo esponenziale, con un tempo di raddoppio di circa 5 giorni, più basso rispetto a quello registrato in ottobre, probabilmente a causa della circolazione delle varianti”.
L’analisi condotta sulla base dei dati disponibili, coinvolge alcune province delle due regioni con il tempo di raddoppio più piccolo, ossia Lombardia ed Emilia Romagna: “L’analisi di queste curve rivela che c’è una grande variazione del tempo di raddoppio. Infatti, gli incrementi della curva raddoppiano ogni 8,3 giorni per la provincia di Bergamo e ogni 4.9 giorni per quella di Milano. Situazione analoga per la provincia di Bologna (8.1 giorni) e per quella di Reggio Emilia (5.4 giorni)”.
Fini qui i numeri. Ai medici il compito di analizzare le ragioni di questa rapidità di incidenza del covid nel Reggiano. Il matematico Sebastiani, intanto, ribadisce, come fatto più volte in passato, la pericolosità per la diffusione dei contagi della didattica in presenza. “Allo scopo di limitare la diffusione dell’epidemia nel nostro Paese, penso – rileva – che sia importante interrompere quanto prima l’attività didattica in presenza in tutte le scuole, indipendentemente dalla fascia d’età, e nelle università”.
Leggi anche
Emergenza Covid, ufficiale: Reggio Emilia e provincia in zona arancione scuro da giovedì 4 marzo
Aggiornamento Covid: a Reggio Emilia e provincia 2 morti e 163 nuovi positivi con 6 ricoveri
Reggio Emilia ricerca ricoveri terapia intensiva contagi covid Cnr Giovanni SebastianiAllarme Covid19: la Città metropolitana di Bologna in zona rossa










