REGGIO EMILIA – L’Ama scherma Koala è al dodicesimo posto in Italia tra le società di spada. La classifica, pubblicata annualmente dalla Federazione Italiana Scherma, si basa sui risultati ottenuti dagli atleti dei 245 centri italiani, comprese le società dei corpi militari.
Un grande risultato per il club reggiano che, nell’anno del Coronavirus, avanza di ben otto posizioni rispetto alla stagione precedente e conta schermidori in tutte le categorie previste dalla Fis: Under 14, Under 20, Under 23, Master e paralimpici. Ed è proprio con gli Under 23, che il Koala ha dato il meglio di sé: i giovanissimi spadisti si sono piazzati al quarto posto in Italia.
“E’ una grande soddisfazione – dice il maestro Massimo Bertacchini – e un segnale incoraggiante, specialmente dopo che l’emergenza sanitaria ci ha costretti ad interrompere le attività l’8 marzo scorso. Devo ringraziare i tecnici, oltre al preparatore atletico Davide Duchetta, perché anche durante il lockdown hanno sempre tenuto i contatti con i nostri ragazzi, proponendo sedute video di allenamento e mantenendo comunque alto l’entusiasmo”.
Nella sala d’armi di via Melato dunque si riparte da qui. Il 14 settembre, le porte della palestra si sono riaperte e la nuova stagione è cominciata. Un’annata di lavoro e allenamento che sarà caratterizzata dalle misure messe in atto per rispettare le norme anticontagio, affinate durante l’apertura estiva del centro. Gli orari sono stati rivisti in modo da alternare gruppi ridotti durante le sedute e gli spazi sono stati allestiti in modo da mantenere il distanziamento.
I ragazzi si sono ritrovati e tutti i gruppi sono ripartiti. A fine settembre è prevista l’apertura delle sedi distaccate di Arceto e Novellara. Si lavora per il primo appuntamento del calendario agonistico è la prova regionale in programma a novembre. A Reggio Emilia la scherma è tornata.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Scherma Koala Federazione italiana scherma Massimo Bertacchini











