REGGIO EMILIA – In questi giorni di festa in cui si sta in famiglia, nel tepore delle proprie case, il pensiero va a chi dorme in strada. Molto spesso ragazzi giovanissimi e soli. I volontari dell’associazione “La nuova luce” portano loro coperte e un piatto caldo, ma “la situazione sta diventando davvero insostenibile – dice la presidente di questa associazione, Maria Diletto – La situazione non è mai stata così drammatica. La strada è piena di giovani che chiedono aiuto, che lasciano i progetti d’accoglienza appena compiono 18 anni e si trovano soli. Chiedono aiuto a noi, ma siamo una realtà piccola per gestire da soli questo fenomeno”.
Operatrice socio sanitaria, Diletto passa gran parte del suo tempo libero ad aiutare i senzatetto e le famiglie in difficoltà. Con i volontari dell’associazione di cui è presidente dal 2019, prepara le cene che porta in stazione. In questo periodo dell’anno, spesso porta anche coperte e sacchi a pelo, farmaci e assistenza. Oltre al suo sorriso: “Il mio telefono è il 118 dei senzatetto”.
L’associazione fa da garante per l’affitto negli appartamenti messi a disposizione dei ragazzi tolti dalla strada. Sono già quattro le case che gestisce e a gennaio se ne aggiungerà una quinta. “L’impegno è tanto, ma la domanda è alta e come si fa a dire di no. Quindi ringraziamo chi ha donato la casa, anche se i ragazzi pagheranno l’affitto”. Ma sono pochi i fortunati che trovano casa e lavoro, ce ne sono decine invece in strada. “Vanno in stazione perché è l’unico posto che accoglie tutti, ma è anche una trappola perché questi ragazzi sono carne da macello per la criminalità. A volte per loro è l’unica via”.
L’associazione si regge in piedi grazie alle donazioni e anche quest’anno ha avviato una raccolta fondi per finanziare i progetti per il 2025. “Sulla piattaforma Idea Ginger, ma durante tutto l’anno la gente non ha mai smesso di donare. Ringraziamo tutti per questo”. Domattina alle 10.30 i volontari saranno in piazza Secchi a portare i regali ai bambini delle famiglie che non se lo possono permettere. I regali sono stati donati nell’ambito del progetto di solidarietà “Le scatole di Natale”.
Reggio Emilia Maria Diletto associazione La Nuova Luce senzatetto stazione reggio









