REGGIO EMILIA – “Le gelate di queste notti mettono a rischio vigneti e frutteti che sono piena in fioritura: l’agricoltura reggiana esce in ginocchio da questa ennesima ondata di freddo tardivo”. L’allarme è di Lorenzo Catellani, presidente di Cia Reggio, che denuncia la difficile situazione climatica che ha visto temperature notturne andare sotto lo zero, con un calo ancora più significativo quindi rispetto alle previsioni. In alcuni casi, si sono toccati anche i -5 gradi.
“Il freddo notturno ha messo a dura prova i germogli dopo che nelle scorse settimane si erano superati i 20 gradi diurni – dice ancora Catellani – Hanno subito danni i vigneti, pere, mele, pesche, albicocche, frutti estivi ma anche orticole. Fin dalle prime ore del mattino i nostri uffici hanno ricevuto numerose segnalazioni di coltivazioni a rischio, dalla Bassa all’Appennino: i tecnici Cia stanno attentamente monitorando la situazione: serviranno alcuni giorni per fare una stima esatta dei danni”.
L’allarme di Cia: “Le gelate notturne mettono a rischio vigneti e frutteti”
6 aprile 2023
Il presidente Lorenzo Catellani: “Il freddo notturno ha messo a dura prova i germogli dopo che nelle scorse settimane si erano superati i 20 gradi diurni”