REGGIO EMILIA – Le aziende reggiane protagoniste nell’edizione di Eima. Una delle più importanti fiere d’Europa per quanto riguarda il settore della meccanica agricola torna, finalmente, ad aprirsi al pubblico. La manifestazione biennale, che si svolge a Bologna Fiere, era saltata lo scorso anno a causa del Covid e rimandata al 2021. Non sono mancati gli espositori provenienti da tutto il mondo: oltre 1.300, dei quali circa 350 dall’estero. Un dato considerevole e sottolineato con soddisfazione da Federunacoma, la Federazione Nazionale Costruttori Macchine Agricole e organizzatrice della manifestazione che si svolgerà anche nel novembre 2022.
Tra le realtà che abbiamo analizzato c’è il gruppo Ama, azienda multinazionale di San Martino in Rio, con la quale abbiamo rivissuto il 2021 e le prospettive per il nuovo anno. Passaggio dedicato a una delle aziende del gruppo, la Seat Industries di Campagnola Emilia, che ha avuto ottimi risultati nelle ultime annate. Occhi puntati anche sul gruppo Argotractors e sull’importanza di ripartire con il settore fieristico. Presentato in occasione della fiera il Landini Rex4 Electra, le cui caratteristiche innovative lo rendono un punto di riferimento per quanto riguarda anche il lato legato alla sostenibilità. Occhi puntati sulla gamma specialistica e utility dell’azienda e chiusura della trasmissione dedicata al mercato italiano e al marchio McCormick.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Bologna Agri7 agricoltura novità Argotractors Ama Eima Seat











