VENTASSO (Reggio Emilia) – Quando sembrava finalmente domato, l’incendio sulla Costa delle Veline ha rischiato di riprendere vigore nella mattinata di ieri. A lanciare il nuovo allarme ai Vigili del Fuoco che avevano lavorato per tutta la notte precedente e la prima mattinata è stato Francesco Ferretti, Guida escursionistica che trascorreva una domenica lungo i sentieri del Cusna.
L’incendio ha mandato in fumo oltre 28 ettari di di mirtillaie e praterie. Siamo ad inizio febbraio e a 1800 metri di altezza ma le temperature alte per il periodo, il vento, la poca umidità e la vegetazione secca sono condizioni purtroppo favorevoli agli incendi.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Parco nazionale Venntasso incendio sul CusnaIncendio sul Cusna, il direttore del Parco: “Cause certamente non naturali”. VIDEO










