MODENA – In questa nuova puntata di Su la zampa vi condurremo in Valceno, nel parmense, area in cui sorge anche la conosciutissima fortezza di Bardi. Qui, nel piccolo e silenzioso borgo di Brugnola, sorge Brugnola 1932, vegan country house, ovvero un agriturismo totalmente cruelty-free con annesso un rifugio in cui tutti gli animali sono stati recuperati da sequestri, maltrattamenti, abbandoni, laboratori di sperimentazione o allevamenti da carne. Ve li presenteremo, uno dopo l’altro, unici residenti, insieme a tre esseri umani, di un borgo fino ad allora disabitato. Ma nella nuova puntata di Su la zampa vi racconteremo anche una storia molto attesa: quella della doppia adozione di Kongo e Beba, che dal Centro Soccorso Animali di Modena sono andati a vivere in montagna, adottati da una splendida famiglia. C’è chi invece cerca ancora casa: una cagnolina dolcissima, ad esempio, ospite del Centro Soccorso Animali di Arceto. Infine, non mancherà una sfiziosa veg ricetta, a cura di Lorena della Fattoria MaFalda di Modena.
Su la zampa Centro Soccorso animali di Arceto centro soccorso animali Modena Fattoria MaFalda rifugio per animali Brugnola 1932 Valceno Brugnola“Su la zampa” in Valceno alla scoperta di Brugnola e del suo rifugio. VIDEO
7 aprile 2021“Su la zampa” va in onda su Trc Modena il giovedì alle 21.30 e la domenica alle 14,35; su Trc Bologna la domenica alle 12,30 e alle 15,35; su Telereggio il sabato alle 8,00 e la domenica alle 18,00 e sul canale 518 di Sky il sabato alle 10 e alle 18,15










