MODENA – Serve accortezza, ma ciò che assolutamente non serve è avere paura. Perché se è vero che la Leishmania è una malattia terribile, è altrettanto vero che, con il controllo costante della salute del proprio animale e somministrandogli le dovute cure, anche un cane malato di Lesihmania potrà fare una vita normalissima. Una cosa molto importante da tenere a mente, è la prevenzione e cercare di scoprire questa subdola malattia il prima possibile. Ne abbiamo parlato, a “Su la zampa” con Federico Davoli, veterinario del Centro Soccorso Animali di Arceto, struttura dove abbiamo incontrato tre tipologie di animali: una cagnolina recuperata per strada e con sintomi molto evidenti della malattia, un’altra cagnolina che, pur bellissima, fatica a trovare adozione ed un cane che, invece, la sua famiglia l’ha trovata ormai da tempo. Ma nella nuova puntata vi presenteremo anche un ospite del Centro Soccorso Animali di Modena ancora in attesa di una casa tutta per sé. Infine, una storia davvero emozionante: quella di Beethoven e della sua nuova vita dopo il canile.
leishmania Su la zampa Centro Soccorso animali di Arceto centro soccorso animali Modena Federico DavoliA “Su la zampa” si parla di Leishmania: conoscerla per non aver paura. VIDEO
28 ottobre 2020“Su la zampa” va in onda su Trc Modena il giovedì alle 21.30 e la domenica alle 14,35; su Trc Bologna la domenica alle 12,30 e alle 15,35; su Telereggio il sabato alle 8,00 e la domenica alle 18,00 e sul canale 518 di Sky il sabato alle 10 e alle 18,15