MODENA – Un ritorno alle origini, quello di Silvia Zanoli. Che ad un certo punto ha scelto di lasciare la città per trasferirsi a Serramazzoni, a Pompeano per l’esattezza, dove vivevano i nonni. E sull’appennino modenese ha dato vita all’azienda agricola Barbona di Sotto ma, soprattutto, al primo allevamento di alpaca in provincia di Modena. C’è una leggenda che narra che se si guarda negli occhi questi animali si rimane letteralmente stregati. Ed è quanto accaduto a Silvia e a tutti coloro, noi compresi, che in questi anni hanno fatto visita ai suoi splendidi e dolcissimi animali, che vi faremo conoscere. Ma nella nuova puntata di “Su la zampa” non mancherà un’altra storia che vi toccherà il cuore: quella che riguarda la nuova vita di Chip, ora Dodo, adottato da Graziella al Centro Soccorso Animali di Arceto. Vi parleremo poi di come è nato, proprio a Modena, il primo nucleo nazionale di guardie zoofile Leidaa, spiegando quali sono le loro competenze, ed infine vi presenteremo una splendida ospite del Centro Soccorso Animali di Modena ancora in attesa di una famiglia
Serramazzoni Su la zampa Centro Soccorso animali di Arceto centro soccorso animali Modena alpaca guardie zoofile Leidaa Barbona di Sotto“Su la zampa” nel primo allevamento di alpaca del modenese. VIDEO
21 ottobre 2020“Su la zampa” va in onda su Trc Modena il giovedì alle 21.30 e la domenica alle 14,35; su Trc Bologna la domenica alle 12,30 e alle 15,35; su Telereggio il sabato alle 8,00 e la domenica alle 18,00 e sul canale 518 di Sky il sabato alle 10 e alle 18,15












