MODENA – Per Ziva si tratta di un vero e proprio riscatto verso quello che poteva sembrare un destino già scritto, fatto di abbandono e maltrattamenti nel sud Italia. Adottata da Lietta, assieme costituiscono ormai da diversi mesi una unità cinofila specializzata nella ricerca di bocconi avvelenati. A loro, più di recente si sono affiancati Olmo e Franca. Due binomi molto affiatati che, grazie ad un lungo lavoro alle spalle effettuato sotto la supervisione di educatori cinofili (Marco Annovi e Denise Ettori), sono entrati ora a far parte del nucleo di FareAmbiente Modena, le cui guardie zoofile agiscono in coordinamento con la polizia locale nella vigilanza ambientale, in particolar modo nei parchi cittadini. Li vedrete in azione, in una simulazione di ricerca organizzata appositamente per noi. Ma nella nuova puntata di “Su la zampa” conosceremo anche uno splendido e dolcissimo ospite del Centro Soccorso Animali di Arceto ancora in attesa di una famiglia e scopriremo come organizzarsi al meglio per accogliere in casa un cucciolo di gatto (grazie ai consigli dell’esperto del Centro veterinario Modena Ovest). Infine, non mancherà una golosa ricetta proposta da Lorena della Fattoria MaFalda di Modena.
Modena unità cinofile bocconi avvelenati guardie zoofile Su la zampa Centro Soccorso animali di Arceto Fare Ambiente centro veterinario Modena Ovest Fattoria MaFaldaA “Su la zampa” le unità cinofile che fiutano i bocconi avvelenati. VIDEO
10 febbraio 2021“Su la zampa” va in onda su Trc Modena il giovedì alle 21.30 e la domenica alle 14,35; su Trc Bologna la domenica alle 12,30 e alle 15,35; su Telereggio il sabato alle 8,00 e la domenica alle 18,00 e sul canale 518 di Sky il sabato alle 10 e alle 18,15