
REGGIO EMILIA – Venerdì 3 dicembre, presso il circolo Arci Pigal di Reggio (via Errico Petrella 2), l’Auser provinciale e la Spi-Cgil organizzano un pomeriggio dedicato al tema della violenza di genere: “La violenza sulle donne non ha età”.
Il programma prevede la messa in scena, dalle ore 15, dello spettacolo teatrale “Vecchia mia” scritto e interpretato da Maria Antonietta Centoducati e Gianni Binelli, accompagnati dalle musiche di Ovidio Bigi. La pièce teatrale tratta un tema poco affrontato: i maltrattamenti sulle donne anziane. Protagoniste le voci di alcune donne non più giovani che hanno subito violenze psicologiche e fisiche, nel contesto della propria abitazione così come fuori casa. Si tratta di vessazioni ricevute in gran parte nell’ambito della dimensione domestica (è questo il dato che accomuna la gran parte delle donne vittime di violenza maschile, a qualsiasi età appartengano), ma anche nell’ambito delle strutture residenziali e di cura all’interno delle quali le donne, più numerose rispetto agli uomini, talvolta vivono in condizioni di isolamento e solitudine.
«La pandemia ha incrementato i casi di violenza, colpendo tutte le donne, non solo giovani. Accanto alle violenze fisiche ci sono quelle psicologiche che non lasciano lividi sui corpi: sono omicidi dell’anima, manipolazioni relazionali che umiliano, isolano, privano le anziane di tutti i punti di riferimento. Le storie delle signore riportate alla luce dallo spettacolo “Vecchia mia” arrivano al cuore per la loro efficace verità», commenta l’attrice Maria Antonietta Centoducati.
«Sono molteplici le iniziative che come Auser e Spi-Cgil stiamo portando avanti per sensibilizzare la popolazione sul tema della violenza di genere. Questo spettacolo, con successivo dibattito, va a sottolineare l’attenzione che come organizzazioni diamo alla questione, che è un problema in primo luogo di tipo culturale e, per questo motivo, necessita di un impegno collettivo e di una presa di coscienza e responsabilità da parte di tutte e tutti», affermano Auser e Spi-Cgil.
Dopo lo spettacolo, seguirà un dibattito sul tema della violenza di genere con la Presidente provinciale di Auser Reggio Emilia Vera Romiti e con Mina Cilloni, Responsabile della Segreteria nazionale Spi-Cgil Coordinamento Donne.
Obbligatoria la prenotazione allo 0522 300132 (lun.-ven. ore 9-13) o via e-mail a info@auserreggioemilia.it fino ad esaurimento posti. Al fine di rispettare il distanziamento, potremo accogliere al massimo 80 prenotazioni.
Obbligatorio il possesso del green pass.
teatro spi cgil Violenza di genere Auser reggio emilia









