GATTATICO (Reggio Emilia) – Coniugare giustizia sociale e ambientale. Come? Con la redistribuzione di ricchezze, sapere e potere, accompagnando la conversione ecologica, restituendo dignità al lavoro e realizzando una società inclusiva.
Queste le sfide della sinistra secondo la vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Elly Schlein, che ieri sera al circolo Fuori Orario di Taneto ha presentato il suo libro “La nostra parte”. “La politica – ha detto – ha meno consapevolezza di come coniugare queste cose ma è un filo semplice. Chi sta pagando il prezzo più alto del cambiamento climatico sono proprio i più deboli e i Paesi poveri”.
L’incontro, organizzato da Emilia-Romagna Coraggiosa in collaborazione con Circolo Arci B-Side, era il primo di una nuova stagione al Fuori Orario. Tra gli ospiti anche la velocista della nazionale italiana di Atletica, la rubierese Zaynab Dosso, che ha raccontato il suo difficile percorso per ottenere la cittadinanza italiana: “Vincevo le gare ma la nazionale non poteva convocarmi finché mio padre ha ottenuto la cittadinanza e poi anche io e mia sorella. Questo argomento è ancora tabù e sono contenta di essere qui a parlarne”.
Reggio Emilia circolo Arci Fuori Orario Elly Schlein Gatatico libro elly schlein