CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Le difficili condizioni ambientali e meteo hanno dovuto far rivedere i piani, la vetta ‘Renato Casarotto’ a 6.200 non é stata raggiunta, ma la spedizione ha comunque ottenuto importanti risultati sia dal punto di vista alpinistico che dal punto di vista umano.
Il gruppo di 17 membri del Cai Cani Sciolti di Cavriago é arrivato fino a 5.500 metri lungo la catena montuosa dell’Hindu Rai, in Pakistan. Si tratta di una parte poco conosciuta e ancora poco esplorata che si é rivelata estremamente impegnativa e dunque già il fatto di avere superato quota 5mila rappresenta un successo.
La spedizione era partita lo scorso 2 agosto per celebrare i 150 anni di vita del Cai reggiano, e al tempo stesso con l’intento di sostenere le comunità di quei luoghi, portando aiuti economici per offrire opportunità formative e di lavoro come guide escursionistiche a persone del posto che non hanno possibilità al di fuori della pastorizia.
 Una esperienza molto ricca dal punto di vista sociale, con incontri indimenticabili con gli abitanti dei villaggi di zone particolarmente impervie e isolate.
Il rientro in Italia é previsto sabato quando il gruppo sarà accolto a Cavriago da famigliari e altri membri del Club Alpino per celebrare la conclusione di una spedizione che resterà nella storia.
Cai reggio emilia Cani Sciolti Cavriago Vetta Casarotto Pakistan catena montuosa Hindu Rai










