REGGIO EMILIA – “Intanto l’allenatore ce lo abbiamo, stiamo sostituendo le varie figure, è arrivato Sambugaro che è già al lavoro, ripartiamo da li”, parola di presidente. Veronica Bartoli non ha dubbi: nonostante gli addii di Coldebella e Barozzi la Pallacanestro Reggiana saprà essere protagonista anche nella prossima stagione.
Non sembra intenzionato ad esercitare l’opzione di uscita che ha sul contratto Dimitris Priftis, l’allenatore che negli ultimi due anni ha portato la Unahotels ai play off della serie A di basket, alla final eight di Coppa Italia e, in questa stagione anche tra le miglior otto squadre di una competizione come la Basketball Champions League che rappresenta una importante vetrina internazionale. Il coach greco si separerà dal general manager Claudio Coldebella, per ritrovarsi a lavorare con il nuovo dirigente Marco Sambugaro, con il quale ci sono già stati i primi contatti.
“Ci siamo sentiti al telefono – racconta Priftis – penso sia stata una scelta giusta per la squadra e per la società”. Adesso si attendono le scelte di Sambugaro. Poi le uscite e le conferme. Tra gli italiani si ripartirà da Lorenzo Uglietti, ancora sotto contratto e reduce da una stagione molto positiva. Tra gli stranieri, se Cassius Winston quasi certamente se ne andrà da Reggio, Jaylen Barford è sembrato più propenso a restare. Ha prolungato di un anno il suo accordo con la Pallacanestro Reggiana, Jamar Smith, un vero leader per questa Unahotels.
“La cultura che siamo stati in grado di costruire qui è molto migliorata da quando sono arrivato – racconta Jamar Smith – Voglio continuare a essere parte di tutto questo, per il club e per le persone di Reggio che rappresentano tanto per me, sperando che la prossima possa essere una delle nostre migliori stagioni”.
Dal settore giovanile, dovrebbe essere promosso in prima squadra El Hadji Deme, chiamato a raccogliere l’eredità di Momo Faye. Il lungo senegalese, cresciuto nel vivaio biancorosso, è pronto per un salto di categoria: in Nba è dato come seconda scelta del draft da Cleveland, o in Eurolega. E’ infatti delle ultime ore la notizia dell’interessamento del Paris Basketball, riportata dal sempre molto ben informato giornalista spagnolo Chema De Lucas. “Reggio è stato il mio primo club da professionista, resterà sempre nel mio cuore”, saluta Momo Faye.
Comunque vada, dalla rottura del contratto con Faye, la Pallacanestro Reggiana incasserà un gettone da 200 – 250 mila euro.
mercato basket Pallacanestro Reggiana Veronica Bartoli Unahotels










