REGGIO EMILIA – “Non è colpa dei giovani: siamo passati da un lockdown ad aprire le discoteche in tre mesi, ci voleva una via di mezzo”. Il punto di vista di Giuseppe è quello di un 23enne che dice: non tutto andava riaperto, altrimenti è utopia pensare che ragazzi che vengono da mesi di isolamento totale non approfittino.
I giovani e i loro comportamenti sono sotto tiro, in queste settimane di risalita dei contagi Covid, e anche i vacanzieri sono sotto tiro. Giuseppe incarna tutti e due i profili. Lui e la fidanzata 22enne, Giorgia, sono appena rientrati da Lanzarote, isola spagnola delle Canarie. Partiti l’8 agosto, sono tornati il 15. Là, dalla mamma di lei, hanno saputo dell’obbligo di autosegnalazione. Pensavano che il controllo sarebbe avvenuto a Malpensa, “invece in aeroporto c’era un gran caos, non sapevano nulla; ci siamo registrati con l’Ausl reggiana e il giorno dopo il ritorno ci hanno chiamati”.
Sempre a proposito di punti di vista, Giuseppe, operaio calabrese che abita a Castelnovo Sotto, ne offre uno particolare su un tema: i prezzi. Lui e la fidanzata hanno deciso di partire non per non perdere una prenotazione, ma solo a inizio agosto, già nel pieno del problema contagi in Spagna, scegliendo quell’isola perché comunque, là, i casi sono minori che altrove. “Rimanere in Italia, per due ragazzi giovani, era quasi impossibile a causa dei prezzi: a Lanzarote in due abbiamo speso 700 euro nella settimana più cara dell’anno”, ha spiegato.
Non si tratta certo di Ibiza, ma comunque a detta di Giuseppe anche su quell’isola la soglia di attenzione era alta: “Non tutti i ristoranti sono aperti e nei negozi non è come in Italia, dove si trovano le torrette per il gel, là ci sono direttamente persone che lo distribuiscono prima di entrare”. Mentre i video che gli arrivavano da Cutro, città di cui è originario, mostravano come il problema assembramenti fosse molto presente in Italia, dalla Romagna alla Calabria.
Reggio Emilia emergenza coronavirus covid-19 rientri dalle vacaze rientri dall'estero coronavirus all'estero