REGGIO EMILIA – Mattinata reggiana per il Ministro della Infrastrutture Paola de Micheli, che ha fatto tappa a Rubiera e Reggio per fare il punto sulla situazione delle opere nella nostra provincia. Nel comune ai confini con Modena il ministro ha incontrato il sindaco Emanuele Cavallaro, mentre in città si è confrontata con il sindaco Luca Vecchi e il vice Alex Pratissoli.
Trovata l’intesa sul percorso della Tangenziale di Bagno: sarà il tracciato Sud quello che verrà portato a compimento, ma con modifiche rispetto al progetto iniziale all’altezza degli abitati di Bagno e Corticella. A febbraio la Conferenza dei Servizi valuterà le modifiche al percorso.
Nell’incontro di Piazza Prampolini si è parlato delle carenze della stazione Mediopadana. Il Comune del capoluogo ha incassato l’apertura da parte di Rete Ferroviaria Italiana per la valorizzazione di spazi all’interno della stazione: migliaia di metri quadrati nel corpo centrale della Mediopadana che potrebbero essere utilizzati per servizi e negozi per i passeggeri. Da valutare la situazione dei parcheggi: il Comune ha già in programma l’aumento di 400 posti auto per il 2020, nel caso i treni aumentassero ci potrebbe essere una riflessione su un’ulteriore crescita nel 2021.
In chiusura, confermato il finanziamento di 514mila euro per lo studio di fattibilità della tramvia Mancasale-Rivalta, menrre il 20 gennaio scadrà il bando Anas per il tratto della tangenziale Nord di Reggio tra San Prospero Strinati e Corte Tegge.
Guarda l’intervista