REGGIO EMILIA – Utilizzare i social per divulgare pillole di storia. Ha preso le mosse da questa idea un profilo pubblicato su Instagram dallo Spi Cgil, la sigla dei pensionati del principale sindacato italiano. “Vogliamo raccontare ogni giorno la storia d’Italia degli anni ’60 e ’70, una straordinaria stagione che ha visto profonde trasformazioni in ogni ambito della società e che i pensionati iscritti al sindacato hanno vissuto in prima persona, da condividere e raccontare a chi non c’era grazie alla potenzialità messe oggi a disposizione dalla tecnologia”, spiega Lorenzo Rossi Doria, responsabile della comunicazione nazionale dello Spi, tra i relatori del lancio dell’account intitolato “Boom”, in riferimento ai Boomer, la generazione chiamata a parlare ai più giovani.
Testi e contenuti multimediali sono stati affidati alla rete a partire dal 7 luglio. I morti di Reggio Emilia sono uno dei capitoli da tramandare. Durante la pandemia sono emersi ascolti confortanti registrati dai social in tema di memoria. Una seconda iniziativa, presentata sempre alla Camera del lavoro di Reggio, consiste in un libro.
Reggio Emilia Cgil Spi storia Instagram spi cgil memoria social pensionati dialogo intergenerazionale