CERRETO LAGHI (Ventasso, Reggio Emilia) – Si chiama Valdisole Srl ed é la società che ha acquisito gli impianti sciistici di Cerreto Laghi: i terreni, le attrezzature, la seggiovia quadriposto che porta al rifugio la Piella e la triposto che sale verso la Nuda. L’amministratore unico risponde al nome di Antonio Cecconi, imprenditore 85enne originario di Comano, in provincia di Massa Carrara e residente alla Spezia. Si occupa di distribuzione e commercio di detersivi e prodotti per la pulizia della casa.
Cecconi ha presentato un’offerta ritenuta congrua dal consulente nominato dal Tribunale di Reggio per occuparsi della società Turismo Appennino Srl di Marco Giannarelli, che si trova in concordato semplificato dallo scorso giugno: la cifra, secondo indiscrezioni, si aggirerebbe intorno ai 500mila Euro, ma i primi interventi di adeguamento degli impianti richiederebbero una somma di altrettanto importo. L’atto notarile é stato siglato nel tardo pomeriggio di venerdì in uno studio della nostra città. “I tempi sono stretti, ma se ci fossero le condizioni meteo, l’obiettivo é di aprire le piste per l’8 dicembre”, dice Cecconi, contattato al telefono dalla nostra redazione.
I tre dipendenti della precedente società dovrebbero essere confermati.
Non é escluso che l’imprenditore possa fare nei prossimi mesi un pensierino anche alla struttura del PalaGhiaccio.
La notizia dell’acquisizione della stazione del Cerreto da parte della nuova società viene commentata con molto favore dal sindaco di Ventasso Enrico Ferretti che fa sapere di conoscere bene Cecconi e di avere fiducia nel suo progetto.










