CASALGRANDE (Reggio Emilia) – “È con dispiacere che dobbiamo comunicare l’annullamento dello spettacolo dei fuochi d’artificio previsto per la serata di chiusura del 15 agosto, troppo grave la situazione della siccità”. Ad annunciarlo sono stati gli organizzatori della Festa Regionale del Partito Democratico in corso in questi giorni al Parco Secchia di Villalunga di Casalgrande, che si sono visti costretti a sospendere uno degli appuntamenti più attesi della kermesse e che ha sempre richiamato tantissime persone.
“La decisione – si legge in una nota – è stata maturata a causa del perdurare dell’emergenza climatica che ha determinato una siccità tale da non consentire, come prevede anche l’ordinanza regionale, lo svolgimento di attività come quelle degli spettacoli pirotecnici. Una scelta perfezionata dalla direzione della Festa, nonostante vi fosse un’eventuale possibilità di richiesta di deroga, perché, prima di tutto, il rispetto dell’ambiente è un tratto identitario della nostra proposta politica e riteniamo sia eticamente giusto contribuire con le nostre azioni a esserne coerenti”.
Che la situazione sia ancora molto grave lo confermano anche gli ultimi rilevamenti di Arpaè, l’agenzia regionale per l’ambiente. ‘I deficit di acqua restano gravi, nonostante i temporali sporadici nei primi dieci giorni di agosto. E’ piovuto meno delle attese, 11,5 mm contro i 15 mm di media le temperature si sono avvicinate anche ai 40 gradi. I mesi di giugno e luglio 2022 sono risultati tra i più aridi e siccitosi di sempre. Nei giorni scorsi, sempre a causa del caldo, si sono registrati sforamenti dei livelli di ozono, un inquinante che può causare irritazione agli occhi e all’apparato respiratorio.
Reggio Emilia Casalgrande fuochi d'artificio Villalunga siccità festa Pd Arpae emergenza idrica