REGGIO EMILIA – Emil Banca ha chiuso i primi sei mesi del 2020 con un utile in aumento del 5% (11,9 milioni) rispetto dello stesso periodo dello scorso anno. La banca di credito cooperativo – presente a Bologna, Modena, Ferrara, Parma, Reggio e nel mantovano – ha registrato l’ingresso di oltre 2.300 nuovi clienti e di circa 1.300 nuovi soci, la raccolta totale è aumentata dell’1,15%, a 5,4 miliardi di euro, e gli impieghi sono saliti del 2,66%, a 2,9 miliardi.
Positivo il dato sui mutui erogati, che a fine giugno ammontavano a 353 milioni di euro segnando un +38% sullo stesso periodo dello scorso anno. All’interno di questo reparto sono cresciuti, nonostante crisi e lockdown, anche i mutui casa, sia come importo erogato (135 milioni di euro con un +13% rispetto al dato della scorsa semestrale) sia come numero (1.085, +6 %).
Resta molto basso il rapporto tra sofferenze lorde e impieghi (2,74%) mentre aumenta la copertura delle sofferenze che al 30 giugno era sopra il 76%.
Sul fronte Covid19, la banca ha perfezionato 7000 mila moratorie (congelando oltre 700 milioni di euro), erogato 4000 finanziamenti per oltre 300 milioni e anticipato 633 assegni per la cassa integrazione.
Reggio Emilia Parma Modena Bologna Mantova banca bilancio Emil Banca semestrale











