REGGIO EMILIA – Le confezioni saranno distribuite nelle farmacie, come accade sempre. All’interno ci sono momenti di sport, attività fisica, socializzazione, benessere, gratuitamente per un mese.
Il progetto si chiama “pillole di movimento” ed è stato presentato nella sede del club Scherma Koala, in via Melato. E’ stato ideato dalla Uisp, che distribuirà nelle farmacie 30mila scatoline. Una battaglia contro la sedentarietà per prevenire malattie come diabete, obesità, ipertensione e patologie cardiovascolari.
“Sarà possibile, presso 65 farmacie sul territorio, acquistare questa scatolina con un bugiardino che inviterà a contattare le società sportive per usufruire di un mese di attività gratuita”, ha spiegato Azio Minardi, presidente di Uisp Reggio Emilia. Scherma, ma anche discipline orientali, nuoto, corsi di danza e fitness: 16 le società sportive che hanno aderito al progetto. A febbraio le persone, maggiorenni, potranno ritirare la confezione in farmacia e contattare la società prescelta per svolgere l’attività gratuita nel mese di marzo. “Ringraziamo Uisp che riporta la farmacia alla sua mission originale, che è quella di distribuire medicine ma anche dispensare consigli – le parole di Andrea Capelli, presidente di Fcr – Questa campagna è rivolta alle persone maggiorenni che in questo periodo di pandemia hanno purtroppo uno stile di vita ancora più sedentario di prima”.
“Siamo presenti in tutte le comunità, in tutte le frazioncine, anche le più sperdute e ci fa piacere partecipare a questa iniziativa simbolo di gratuità e del rilancio della voglia di vivere, di muoversi, di stare insieme e stare meglio attraverso gesti semplicissimi come il movimento e il cibo”, ha dichiarato Giuseppe Delfini, presidente di Federfarma.
Reggio Emilia Uisp Reggio Emilia sedentarietà pillole di movimento