VENTASSO (Reggio Emilia) – I giovani inventori della classe quinta della scuola primaria di Ramiseto hanno preso parte, nei giorni scorsi, alla finale nazionale di “Eureka! Funziona!”, gara di costruzioni promossa da Federmeccanica, ministero dell’Istruzione e Unindustria Reggio Emilia.
L’iniziativa, giunta alla 12ª edizione, quest’anno è stata dedicata alla meccanica e alla meccatronica ed educa i bambini all’imprenditorialità. Durante l’anno scolastico sono stati coinvolti a livello nazionale 16mila bambini, per un totale di 3.500 kit distribuiti in 36 province. I 450 piccoli protagonisti della finale, riuniti all’Arsenale della Pace di Torino, si sono confrontati con giochi, intrattenimenti e interviste e sperimentato nuove modalità di lavoro di gruppo per dar forma ai giocattoli.
La delegazione reggiana si era aggiudicata la vittoria alla sfida provinciale con il progetto “l’albero azzurro”, un simpatico e colorato giocattolo che, grazie a un piccolo motorino presente nel kit iniziale, ruota su se stesso, fa muovere delle biglie e giocare i ragazzi ispirandosi alla loro natura circostante. Ogni studente ha avuto un ruolo preciso nel team: disegnatore tecnico, redattore del diario di bordo, costruttore, progettista e pubblicitario.
Alla fase gara provinciale, tenutasi presso la sede degli Industriali di via Toschi, hanno preso parte anche le scuole primarie De Amicis di San Martino in Rio, San Francesco di Scandiano e Don Borghi di Canolo di Correggio. Quest’ultima si è aggiudicata la vittoria per le classi terze con il progetto “la ruota della notte” e per le classi quarte con il progetto “mulino”.