REGGIO EMILIA – La sala gremita, più di quanto la stessa Seta si attendesse. L’Open day reggiano nella sede di via del Chionso per la presentazione dell’Academy, conferma l’interesse che l’iniziativa, lanciata due anni fa dall’azienda di trasporti, ha suscitato. Per rispondere al fabbisogno di autisti, emerso dopo il Covid, Seta ha istituito una vera e propria scuola di formazione interna che consente di acquisire la patente D e la Carta di Qualificazione del Conducente, gratuitamente e poi di entrare in servizio con un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Dalla sua costituzione, nonostante un percorso di formazione impegnativo che dura tra 7 e 9 mesi sono già una ventina i nuovi autisti, formatisi all’Academy, operativi nel bacino di Reggio, ancora di più a Modena. Una risposta efficace che al momento non consente di coprire tutto il fabbisogno, ma che sta entrando a regime con un centinaio di persone in formazione e tante, come dimostra anche il riuscito open day reggiano, che stanno valutando di intraprendere il percorso.
Guarda il servizio con le interviste a Elisa Cervone (ufficio del personale di Seta) e Ramrutty Avinash (ex studente dell’Academy)
Reggio Emilia formazione scuola lavoro Seta autisti Academy