REGGIO EMILIA – Da questo pomeriggio fino a domenica nel centro storico di Reggio ci sarà, per il secondo anno consecutivo, il Festival di Emergency, l’associazione umanitaria fondata da Gino Strada. Una tre giorni ricca di eventi, incontri e dibattiti con giornalisti, filosofi e scrittori. Il tema centrale della rassegna è ‘La Scelta’, per ricordare agli uomini di potere e non solo di riflettere sulle azioni che potrebbero condizionare il mondo intero, in particolar modo la scelta della guerra come risoluzione per le controversie.
“E’ sempre una questione di scelta: fare una guerra per risolvere le controversie oppure scegliere altre strede. Cercheremo di rispondere a queste domande”, Franca Mangiameli, responsabile dei volontari di Emergency. “Questo è il tema che verrà declinato in varie forme con mostre e incontri, rivolti anche ai bambini”.
Il Festival è stato possibile grazie ai numerosi volontari dell’associazione, tra cui tanti reggiani. Ma perchè è stata scelta la nostra città ancora una volta per ospitare l’evento? “Noi cerchiamo per il nostro Festival città con certe caratteristiche, non troppi grandi e con spiccata sensibilità sul tema e a Reggio abbiamo trovato moltissima vicinanza”, risponde Felice Garofalo, dell’Ufficio eventi di Emercency. Tutti gli eventi sono gratuiti, ma per partecipare è necessaria la prenotazione attraverso il sito www.emergency.it oppure al punto informazioni di piazza Prampolini. Molti incontri hanno già fatto registrare il tutto esaurito.
Leggi anche
Reggio Emilia programma Emergency Festival Emergency