REGGIO EMILIA – Il comitato Ascoltare Santa Croce ha inviato nei giorni scorsi ai candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative una lettera con alcuni punti salienti relativi al quartiere e che i residenti hanno più a cuore.
***
Il Comitato Ascoltare Santa Croce opera da sempre con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di cura, inclusione e socializzazione che emergono dai residenti e dalle realtà associative, scolastiche e produttive del quartiere, nella convinzione che il rispetto e l’attenzione al luogo in cui si vive sia la chiave per costruire o rafforzare un senso di comunità e appartenenza radicato e diffuso.
Molto è stato fatto negli ultimi anni dall’Amministrazione per dare risposte alle istanze presentate con costanza e determinazione dal Comitato, in particolare per quanto attiene a tematiche quali la qualità della vita, la riqualificazione, il presidio e l’attenzione all’ordine pubblico, ma il cammino intrapreso va continuato e rafforzato.
Ci sono azioni e interventi nel quartiere che sono stati iniziati o parzialmente affrontati che vanno implementati, conclusi o risolti, altri che devono ancora essere presi in carico. Questa lettera aperta ha l’intento di sottoporre all’attenzione dei candidati e delle candidate Sindaco del Comune alle prossime amministrative, le tematiche più sentite dai residenti e di agevolare la comprensione delle caratteristiche del quartiere di Santa Croce, da sempre connotato da un forte orgoglio identitario e da una sincera attenzione all’accoglienza, all’integrazione e ai bisogni sociali.
Di seguito le tematiche e gli interventi da attenzionare:
– Apertura a doppio senso di marcia V.le Ramazzini – Più presidi delle forze dell’ordine in P,le Europa/Skate Park e vie limitrofe dove lo spaccio è a cielo aperto
– Intensificare i controlli delle residenze e le verifiche sulle nuove attività commerciali, affinché possano essere una risorsa e non un problema per il quartiere, per la viabilità, l’igiene e la sicurezza
– Mobilità:
a) necessità di una maggiore cura del manto stradale e altre vie del quartiere e dei marciapiedi di Via Adua, ora in pessime condizioni, oltre al rifacimento delle segnaletiche urgenti in Via Adua e V.le Ramazzini lato ex Tortuga
b) Piste ciclabili più collegate tra loro e con le altre aree della città, oltre alla loro messa in sicurezza che attualmente è totalmente deficitaria
c) Confronto sulla riorganizzazione del trasporto pubblico, soprattutto per le persone fragili; ad esempio nessun mezzo pubblico collega il quartiere all’ospedale o alle poste (Tribunale)
– Messa in sicurezza dell’area ex Gallinari – di cui ancora non si conosce ancora la titolarità – assolutamente prioritario sia in termini di sicurezza che di pulizia,
– Individuare urgentemente strategie per combattere gli incivili del pattume con più decisione; si leggano i documenti su fototrappole, strumento strettamente connesso anche al controllo delle residenze
– Cura del verde, parchi con migliore e più frequente manutenzione con particolare attenzione ai giochi per bambini che andrebbero sostituiti
– Deposito di Via Talami: si chiede di definire quanto sarà eseguito lo spostamento dei treni e di rivedere le tempistiche sulle chiusure dei passaggi a livello in particolare Via Adua
– Concerti RCF Arena: coinvolgimento del Comitato per studiare le migliori soluzioni sulla viabilità
– Distributore di acqua Pubblica in P.le Europa e creazione nuova area sgambamento cani in quanto oggi ve ne è solo una in tutto il quartiere.
Il Comitato Ascoltare Santa Croce