REGGIO EMILIA – Ripensare e sviluppare le cure primarie, cioè i servizi assistenziali territoriali. Un mondo vasto che abbraccia l’assistenza domiciliare, i pediatri di libera scelta, le case della comunità, le vaccinazioni sino ai consultori. La sanità pubblica vicina alle persone e che su questi servizi, intende investire. Nella nostra provincia un convegno all’hotel Classic organizzato dall’Ausl di Reggio e dalla Direttrice del Dipartimento di Cure Primarie, Marina Greci dal titolo “Il territorio in divenire – Cure primarie tra evoluzione e innovazione” ha messo a confronto diverse realtà regionali che hanno portato la loro esperienza dicutendo della riorganizzazione, dei progetti messi in atto per favorire la prossimità, la domiciliarità delle cure, la telemedicina.
La sanità pubblica riparte dal territorio. VIDEO
13 dicembre 2024Le cure primarie e la medicina territoriale saranno potenziate attraverso gli investimenti dei fondi del Pnrr. A Reggio un confronto tra i modelli sanitari di diverse regioni. Il direttore generale Marchesi sul neo assessore regionale Fabi: “Persona preparata e orientata a valorizzare il territorio”