REGGIO EMILIA – La sanità emiliano romagnola guarda al post Covid. Oggi in Regione è stato presentato il piano di riorganizzazione delle strutture sanitarie alla luce delle nuove esigenze imposte dalla pandemia. A Reggio raddoppiano i posti letto di rianimazione e sono stati potenziati i posti di semi intensiva al Santa Maria Nuova.
***
Ventiquattro nuovi posti letto di terapia intensiva, che si aggiungono ai 20 che erano già in dotazione in tutti gli ospedali della provincia. Trentasette posti in più di terapia semi-intensiva, 19 dei quali già attrezzati per l’immediata conversione da destinare a pazienti che necessitano di cure più intensive. Anche le strutture sanitarie pubbliche reggiane si stanno ridefinendo per rispondere alle nuove esigenze dettate dalla pandemia e in vista di una eventuale seconda ondata. E’ un intervento concertato con la Regione, che fa parte dell’imponente piano di riorganizzazione della rete sanitaria che va da Piacenza a Rimini, finanziato grazie agli oltre 180 milioni di euro destinati all’Emilia Romagna dal Governo Conte.
“Più in generale c’è una riorganizzazione della rete ospedaliera che avanziamo con questo piano, anche dentro ai pronto soccorsi alla continuità assistenziale tra ospedale e territorio”, spiega l’assessore regionale alla salute Raffaele Donini.
Dei 24 nuovi posti letto di rianimazione a Reggio, 12 sono già stati predisposti mentre altri 12 sono in fase di progettazione. Per quanto riguarda i pronto soccorso, gli occhi sono puntati su Scandiano e Correggio (che sono ancora chiusi) e Montecchio: è necessario separare i percorsi dei pazienti sospetti Covid e creare aree ad hoc. Il piano prevede inoltre investimenti per le persone in fase di guarigione e per potenziare i trasporti in emergenza. E poi il personale: a Reggio nei mesi critici sono già stati assunti 333 tra medici, infermieri e operatori sociosanitari. “La nostra ambizione è dare stabilità, con le risorse del governo coprire tutto il 2020 e stabilizzare anche per il futuro”, chiosa Donini.
Leggi anche
Sanità, all’ospedale di Montecchio riaprono Medicina e Lungodegenza
A “Il medico e il cittadino” i controlli per i guariti dal Covid-19
Il piano regionale
sanità Regione Emilia Romagna assunzioni salute rianimazione medici infermieri Raffaele Donini posti letto terapia intensiva coronavirus covid19 terapia semi intensivaEcco gli ospedali dell’era post-Covid: una riorganizzazione da 180 milioni di euro. VIDEO










