REGGIO EMILIA – Ci sono anche le firme dei consiglieri reggiani Stefania Bondavalli (lista Bonaccini Presidente) e Ottavia Soncini (Pd) sulla sulla risoluzione che impegna la Regione Emilia Romagna ad attivarsi per mettere a disposizione degli specializzandi in sanità più borse di studio e maggiore offerta formativa. Il documento vede come prima firmataria la capogruppo della lista Bonaccini Presidente Giulia Pigoni e prende a riferimento le criticità emerse in questi ultimi mesi segnati dall’emergenza Covid-19.

Ottavia Soncini e Stefania Bondavalli
“L’emergenza sanitaria – afferma Bondavalli – ha messo in luce le criticità dell’attuale sistema di formazione dei medici specialisti: di questi, nel breve periodo, ne mancheranno più di 35mila, senza contare che ogni anno 1500 medici lasciano l’Italia per proseguire altrove la propria formazione o per migliorare le proprie condizioni lavorative. Davanti a un quadro di questo tipo diventa fondamentale investire sui giovani medici per coprire le carenze emerse, e in questo senso va estesa parallelamente la capacità formativa con più borse di studio e revisione dei criteri d’accesso alle specializzazioni, in modo da fornire nuova linfa al servizio sanitario”.
“Dobbiamo avere la consapevolezza e il coraggio di fare dei cambiamenti per migliorare ancora la nostra sanità pubblica – il commento di Soncini – a partire dal sostegno dei giovani medici che rappresentano il nostro futuro”.
sanità Stefania Bondavalli Regione Emilia Romagna medici professioni sanitarie specializzandi Ottavia Soncini coronavirus covid19 specializzazione









