REGGIO EMILIA – Le voci nel video del regista Alessandro Scillitani sono quelle di alcuni residenti dei palazzi di via Paradisi al centro della maxi riqualificazione annunciata dal comune nel febbraio scorso con l’obiettivo di cambiare il volto della zona stazione. Un progetto da 17 milioni di euro che prevede l’acquisto da parte dell’amministrazione di una settantina di appartamenti, che poi saranno restaurati. Chi ci abita lamenta di aver saputo dell’iniziativa dalla stampa e rifiuta l’esproprio.
Il filmato pubblicato sul profilo facebook del regista, direttore del Reggio Film Festival, è stato condiviso da centinaia di persone. Sempre attraverso i social è arrivata la risposta dell’assessore comunale alla casa: “Le associazioni ci chiedono da tempo azioni concrete per il rilancio della zona, partendo dal recupero del patrimonio residenziale. Non ci saranno ruspe nella notte e non ci saranno decisioni calate dall’alto – dice Lanfranco De Franco – Approfondiremo con ogni singolo residente, per ascoltare prima le esigenze e le richieste, e poi restituire proposte concrete e personalizzate”.
Reggio Emilia Lanfranco De Franco stazione protesta riqualificazione via Turri via Paradisi Alessandro Scillitani













