BRESCELLO (Reggio Emilia) – Aumenta sul nostro territorio il numero di residente per anziani dotate di una stanza per gli abbracci. Stiamo parlando di quel particolare spazio che consente gli incontri tra ospiti e parenti, separati da una sottile parete in plastica, trasparente e flessibile, dotata di maniche.
L’ultima struttura ad avere inaugurato un ambiente di questo tipo è il Centro Residenza Anziani “Ester e Alcide Ruffini” di Brescello. La cerimonia si è svolta venerdì. L’attivazione è il frutto di una donazione da parte della ditta AutoZatti. Il progetto è stato condiviso da Asp Progetto Persona, che gestisce il centro, in collaborazione con il Distretto Ausl di Guastalla e con il Comune di Brescello.
Insieme al Sindaco Elena Benassi erano presenti il Presidente di Asp Aspro Mondadori, la direttrice del distretto sanitario dott.ssa Lucia Monici, il direttore dell’azienda Vincenzo Ferro e il coordinatore Pietro Artusi. Tutti hanno voluto ringraziare, oltre alle donatrici Elisa e Monica Zatti, gli operatori e coloro che hanno consentito l’approdo di questa importante dotazione.











