REGGIO EMILIA – Prima l’episodio del 6 ottobre scorso, quando un camiona a Calerno si è schiantato contro una casa. Due giorni fa un analogo incidente, un’Audi famigliare che finisce contro la vetrina del forno di Villa Cella. Fatti che riaccendono il dibattito su una infrastruttura, la via Emilia Bis. “Un’opera indispensabile, non solo per risolvere le criticità legate all’inquinamento e al traffico sulla strada consolare, tra Parma e Reggio Emilia, ormai insostenibili”. A dirlo, attraverso una nota, è la consigliera regionale della Lista Bonaccini Presidente, Stefania Bondavalli, che ha presentato una risoluzione alla Giunta regionale affinché la realizzazione dell’opera, variante della via Emilia storica, “sia contenuta nel prossimo contratto di programma triennale di intervento sulla rete stradale regionale da stipulare con Anas”.
Leggi anche:
Schianto contro la vetrina del Forno di Cella: il conducente era ubriaco
Calerno, camionista si schianta contro una casa e muore. FOTO & VIDEO
Reggio Emilia Stefania Bondavalli Regione Emilia Romagna incidenti stradali via Emilia Cella via Emilia bis