EMPOLI (Firenze) – Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, alla lotteria dei calci di rigore non esce il numero della Reggiana: dagli undici metri sbagliano Gondo, Marras e Rover e l’Empoli passa il turno di Coppa Italia Frecciarossa. Peccato, perché durante la partita la squadra granata non aveva affatto demeritato. Il vantaggio della Reggiana porta la firma di Gondo e il primo tempo si chiude sull’1-0 ospite grazie a Motta che para il rigore di Ilie. Lo stesso giocatore toscano sarà il protagonista del gol del pareggio nella ripresa. Al di là dell’amarezza per l’uscita di scena dalla Coppa nazionale resta però la soddisfazione per aver visto una Reggiana porta al campionato.
“Peccato aver preso gol su un traversone allungato dal vento – ha commentato Davide Dionigi, allenatore della Reggiana – L’abbiamo interpretata bene. Si era preparata in due modi diversi, primo e secondo tempo, anche per gestire il caldo. Primo tempo volevamo aspettarli, forzarli a giocare la palla dentro e rubargliela e ci siamo riusciti più di una volta. Abbiamo avuto 3-4 ripartenza dove potevamo chiudere la partita. Nel secondo tempo siamo stati più alti, abbiamo dato più densità in mezzo al campo e volavamo pareggiarla più in avanti. Abbiamo finito in crescendo gli ultimi 10-15’ al cospetto di una squadra forte e che si giocherà il campionato”.
La Serie B scatta nel weekend: sabato sera la Reggiana sarà in campo a Palermo contro la squadra rosanero, grandissima favorita per il salto di categoria.
Reggio Emilia calcio Reggiana Coppa Italia Empoli Stadio Castellani