REGGIO EMILIA – “Il Covid? Un trauma collettivo”, e per tale è stato affrontato da subito. L’intervento della dottoressa Laura Torricelli, responsabile dell’equipe di psicologia dell’emergenza dell’Ausl, ha aperto ieri sera la discussione di una serata organizzata dal Circolo sanità del Pd reggiano, che ha visto intervenire anche primari, medici, l’assessore regionale alle politiche per la salute Raffaele Donini e il sindaco Luca Vecchi.
“Il Covid è stato un disastro collettivo, con un impatto bio-psico-sociale”, ha sottolineato Torricelli. Immane il lavoro fatto fin dal mese di marzo 2020 per supportare non solo il personale sanitario, anche nelle modalità da utilizzare per comunicare con i parenti dei pazienti ricoverati o deceduti, ma anche le stesse famiglie e chi si è trovato a tornare a casa dopo un lungo ricovero. Un lavoro che proseguirà ancora, per lavorare sul trauma del singolo ed evitare l’insorgere di problemi futuri. Non un aspetto secondario, visto che è più che mai fondamentale ridurre il carico di lavoro del sistema sanitario.
Studiare gli impatti a medio e lungo termine della pandemia è il punto di partenza per trattamenti mirati per curare i disturbi post traumatici da stress.
Guarda il servizio di Tg Reggio
Leggi e guarda anche
Covid e Green Pass: il sindaco di Reggio sta con Macron. VIDEO
Reggio Emilia ausl reggio emilia psicoterapia laura torricelli psicologia covid trauma collettivoCalcio e covid: “Già visti i contagi della semifinale, attendiamo quelli della vittoria”. VIDEO











