REGGIO EMILIA – Il caso dello studio Castiglioni di Scandiano come occasione per dare vita a una sorta di osservatorio provinciale sulla buona amministrazione condominiale. La proposta arriva da Adiconsum-Cisl ed è stata illustrata ieri sera a Il Graffio su Telereggio.
Dare vita a una sorta di osservatorio-laboratorio per favorire la massima trasparenza nell’amministrazione dei condomini. La proposta l’ha lanciata Davide Gollini, legale di Adiconsum-Cisl che sta seguendo la vicenda dello studio di Scanbdiano. “Quello che è accaduto ha creato una ferita nelle nostre comunità, occorre rispondere dando vita a un qualcosa di positivo”. Insomma, un modello Reggio sulla buona amministrazione dei condomini da poter eventualmente esportare in tutto il Paese. “Un tavolo di confronto con tutti gli attori coinvolti, dalle associazioni a Confedilizia ad Anaci, per fare formazione nei confronti dei condòmini”.
L’avvocato Gollini ha parlato nel corso della puntata anche del ruolo delle banche nel caso Castiglioni. Si possono prefigurare ipotesi di responsabilità da parte degli istituti di credito in quanto avvenuto? “Ci vuole molta cautela, è una situazione da valutare ma qualora dovessero emergere anomalie ripetute nella movimentazione dei conti dei condòmini, quello della responsabilità bancaria è un tema che dovremo assolutamente affrontare”.
Reggio Emilia Adiconsum Cisl Emilia Centrale "Il graffio" amministratrice infedele studio castiglioni