REGGIO EMILIA – Donare alle scuole e alle associazioni del territorio i computer dismessi dal Comune di Reggio. Sono oltre duecento e la proposta di Coalizione Civica e Movimento 5 Stelle, che sarà votata lunedì in consiglio comunale, mira ad evitare che siano portati in discarica.
Nei magazzini comunali sono ad oggi presenti 202 computer dismessi (vengono sostituiti ogni 6 anni), e diversi monitor, tastiere, mouse. Tutta attrezzatura ancora funzionante.
“Sono state fatte delle piccole operazioni di recupero (8 pc) donati dal Comune ai centri sociali. Perché non estendere questo progetto, visto che la legge lo permette, recuperando tutto il recuperabile in favore di scuole, biblioteche e associazioni del territorio? – sostiene il consigliere Dario De Lucia – L’associazione beneficia Credere per Vedere si è resa disponibile a titolo gratuito per la rimessa in funzione di tutti quei sistemi dismessi da poter donare ad altre realtà tra cui scuole, associazioni e molti altri, quindi il Comune non dovrebbe fare molto se non il documento che decide di iniziare questo progetto. Per poter supportare al meglio questa azione proponiamo una raccolta periodica di manifestazioni di interesse o meglio la creazione di un registro di realtà del territorio che fanno richiesta dei beni informatici altrimenti dismessi dal Comune, oltre che un controllo da parte della commissione consiliare competente ogni sei mesi per valutare il buon fine delle donazioni”.
Aggiornamento
Reggio Emilia: i computer dismessi dal Comune in dono a scuole e associazioni











