REGGIO EMILIA – Piazza Prampolini torna a colorarsi di rosa per promuovere la prevenzione del tumore al seno: dopo cinque anni torna il Pink Mob in Piazza Prampolini promosso dall’associazione Senonaltro.
L’evento è in programma sabato 23 settembre: dalle 9,30 i saluti istituzionali da parte dell’assessore Annalisa Rabitti, quindi la visita guidata al Museo e alla Sala del Tricolore. Alle 10,15 letture a cura dell’attrice Maria Antonietta Centoducati. Quindi, l’incontro con i medici della Breast Unit: Giancarlo Bisagni, oncologo e coordinatore della Breast Unit, Vladimiro Ginocchi, Resp. Radiologia Ospedali di Guastalla e Montecchio, e Giorgio Mazzi, Dir. del Presidio Ospedaliero Provinciale Santa Maria Nuova. In programma anche attività sportive e di danza. Sarà dedicata un’area della piazza alle visite senologiche gratuite a cura di LILT (solo su prenotazione: tel. 349 5936762 – senonaltro@gmail.com) e si potrà effettuare un trattamento di make up oncologico e massaggi a cura di Elena Zanni, estetista certificata APEO. Aperitivo rosa alla Cafè Europa alle 12,30 per concludere.
La mattinata, che sarà presentata dalla consigliera regionale Stefania Bondavalli, sarà anche l’occasione per raccogliere fondi per acquistare un ecografo di ultima generazione da donare alla Struttura Semplice di Mammografia e Screening Mammografico del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
“L’obiettivo di questo appuntamento che si rivolge a tutta la comunità reggiana è quello di promuovere la cultura della prevenzione del tumore al seno, che passa attraverso gli screening ma anche uno stile di vita più salutare, e di far sentire la vicinanza dei professionisti alla popolazione femminile” spiega il coordinatore di Senonaltro Roberto Piccinini.