REGGIO EMILIA – In poco più di un mese sono stati raccolti cibo secco e umido, coperte di lana, asciugamani. Una colletta alimentare ma non solo il cui ricavato è stato destinato a chi si occupa di animali meno fortunati di altri, che magari sono stati abbandonati. Il Siulp provinciale, il sindacato di polizia di Reggio, ha dato vita all’iniziativa “Fa un freddo cane”, consegnando agli operatori del canile di Cella tutto quello che è arrivato da parte dei colleghi della provincia ma anche da persone esterne alla questura, dal primo ottobre a oggi. Una campagna che fa seguito a quella estiva promossa dalla polizia di Stato contro l’abbandono degli animali alla vigilia delle vacanze. “Ci apprestiamo al Natale e quindi è d’obbligo concedersi un momento di spensieratezza e di allegria per se stessi e per i propri familiari ed amici, ma anche in questo periodo è bene non dimenticare mai chi è intorno a noi, di chi fa parte lo stesso della nostra famiglia in maniera affettuosa ma silenziosa – sono le parole del segretario provinciale del Siulp Aldo Aragiusto – Ci sono cani a cui non manca nulla, né cibo né coperte, ma altri hanno invece bisogno di ogni cosa soprattutto durante l’inverno. Per questo è nata l’iniziativa dal titolo ‘Fa un freddo Cane’”.
La polizia in campo per gli amici a quattro zampe
8 novembre 2023
L’iniziativa del Siulp “Fa un freddo cane” ha permesso di raccogliere cibo, coperte e altro materiale che è stato donato al canile di Cella
Reggio Emilia aiuti canile raccolta siulp











