VEZZANO (Reggio Emilia) – E’ l’ecoparco Pineta di Vezzano, per i reggiani semplicemente e affettuosamente “la Pinetina”. Nessuno, specialmente durante l’infanzia, ha mancato una gita qui, a piedi, in bici o per un pic-nic.
Come le altre aree verdi di grandi superfici, la Pinetina viene da un lungo periodo di chiusura, ma riapre in grande stile e completamente rinnovata. Ci sono stati lavori di ristrutturazione del punto-ristoro eseguiti dalla Provincia col bando per la gestione fino al 2023 pubblicato dal Comune e vinto dall’Uisp, ma non solo: un investimento da quasi 100mila euro col quale sono state anche rinforzate le fondazioni, rifatte le pavimentazioni, la centrale termica e i servizi igienici.
“E’ un investimento importante – le parole del sindaco, Stefano Vescovi – Lo abbiamo ritenuto necessario, è un luogo che richiamerà molti reggiani”. Si tratta di un’area di 55 ettari, dal monte Garfagnana al torrente Crostolo: “Si è concluso un percorso di rigenerazione di un luogo per famiglie e studenti immerso nella natura”, ha commentato il presidente della Provincia, Giorgio Zanni.
Reggio Emilia Vezzano Pinetina Vezzano riapre pinetina vezzano