GUASTALLA (Reggio Emilia) – Non dovrebbe causare problemi, ma c’è comunque apprensione per la piena del Po che raggiungerà il territorio reggiano nelle prossime ore: tra la notte e la prima mattina di domani. Le autorità raccomandano prudenza nelle aree vicine al grande fiume.
“La piena che passerà da Boretto domani è destinata ad allargarsi alle aree golenali, ma non dovrebbe creare problemi. Il livello sarà inferiore di circa 2 metri dalla piena dello scorso autunno”, ha spiegato il segretario generale del distretto idrografico del fiume Po, Meuccio Berselli.
La piena potrebbe, dunque, interessare le aree golenali aperte, dove sono state effettuate operazioni di chiusura degli accessi e di transennamento, come dimostrano anche queste foto scattate a Lido Po a Guastalla. L’allerta è di colore giallo, di criticità ordinaria la definiscono gli esperti. In sostanza non dovrebbero esserci pericoli o danni, anche se quando il grande fiume fa la voce grossa, un po’ di timore c’è sempre, considerato quanto avvenuto, nel fine settimana, con il Po protagonista, in provincia di Alessandria, ma anche e soprattutto in altre zone del Piemonte e in Liguria a causa dell’esondazione di altri corsi d’acqua. La vigilanza, insomma, è elevata
“Il rischio zero non esiste – ha aggiunto Berselli – e l’attenzione deve restare alta così come l’impegno per mitigare il rischio idrogeologico. La situazione non desta, invece, alcun tipo di criticità sul fronte appenninico”. Sul fronte meteo, resta in vigore fino alla mezzanotte di domani l’allerta diramata dalla Protezione civile regionale per una perturbazione che attraverserà l’Emilia Romagna da Ovest verso Est portando rovesci e temporali.
Reggio Emilia Guastalla maltempo Lido Po Guastalla Piena Po