BORETTO (Reggio Emilia) – Cinque metri e 47: questo il livello delle acque del Po all’idrometro di Boretto al momento del transito della piena del Grande Fiume, poco dopo le 1o di questa mattina. Un livello poco inferiore alla soglia di 5.50 che fa scattare la fase di allerta 2, di colore arancione.
Da venerdi 2 ottobre, quando il Po aveva iniziato ad ingrossarsi il livello dell’acqua a Boretto era di – 1.70, dunque il fiume è cresciuto di circa 6 metri in pochi giorni.
Le aree golenali sono state allegate, come previsto, ma non sono segnalati danni o particolari disagi, anche se la vigilanza resta alta, come riferisce al nostro telegiornale il sindaco di Boretto Matteo Benassi: “Abbiamo aperto il Coc (centro operativo comunale, ndr) a scopo precauzionale, ma la situazione è sotto controllo”.
Il primo cittadino coglie, inoltre, l’occasione per una tirata d’orecchie agli utenti delle aree rivierasche: “Durante i sopralluoghi nelle aree golenali, prima delle chiusure sono emerse quantità di rifiuti notevoli che testimoniano la scarsa attenzione da parte di molti cittadini, ci vuole più senso civico”.
Le acque hanno invaso le aree golenali anche in altre zone rivierasche come a Lido Po a Guastalla, ma anche qui nessun particolare disagio.
Guarda le foto
Leggi e guarda ancheReggio Emilia Guastalla fiume Po Lido Po piena Peace in PoLa piena del Po è attesa nelle prossime ore a Boretto. VIDEO
















