REGGIO EMILIA – E’ Maddalena Tedeschi la nuova presidente di Reggio Children Srl, la società che si occupa di promuovere l’esperienza educativa reggiana. L’incarico, ratificato dall’assemblea dei soci, tra il Comune che è quello di maggioranza, è andato a una pedagogista, nata a Reggio 63 anni fa, oltre quaranta dei quali dedicati all’apprendimento dei bambini in età prescolare. Maddalena Tedeschi, che succede a Cristian Fabbi, è responsabile dell’Unità Organizzativa Complessa presso l’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia. Per Reggio Children ha curato articoli, mostre, seminari, in Italia e all’estero.
Rinnovati anche l’intero Consiglio di amministrazione. I componenti, da tre, tornano ad essere cinque, compresa la presidente. Che sarà affiancata da Elena Bertolini, amministratrice delegata della Cooperativa Sociale Accento e membro anche del Cda della Fondazione Reggio Children; Paolo Lasagni, presidente di Impact Hub Reggio, Manuela Pecorari, esperta di comunicazione dello studio di design Le Maus, e Francesca Baldi avvocata e presidente dello studio Baldi & Partners.
Nata nel 1994, Reggio Children Srl rappresenta una delle tre gambe su cui poggia il sistema educativo cittadino. Le altre sono l’Istituzione Nidi e Scuole d’infanzia e la Fondazione Reggio Children, il cui presidente Francesco Profumo, nell’augurare buon lavoro alla neo presidente, si dice certo di una collaborazione, quella tra la Srl e la fondazione, destinata a diventare ancora più pregnante con la nuova consiliatura.
“Sono tutte figure di comprovate competenze ed esperienze” è il commento del sindaco Marco Massari e dell’assessora Marwa Mahmoud.
Reggio Children Reggio Children Srl Francesca Baldi Paolo Lasagni Maddalena Tedeschi Elena Bertolini Manuela Pecorari