CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Dopo una stagione invernale un po’ sottotono, il capoluogo dell’Appennino reggiano si risveglia a primavera con l’iniziativa tradizionale dello “scusìn” che richiama ogni anno centinaia di visitatori.
Il giorno di Pasqua la classica gara con le uova colorate, arrivata alla 42ª edizione, animerà il centro storico con gastronomia, solidarietà e artisti di strada itineranti. Si giocherà anche nella frazione di Gatta in mattinata. Da giovedì 4 a sabato 6 aprile negli impianti sportivi del paese si disputerà invece la 7ª edizione del torneo di pallavolo maschile Under 17, che porterà nel capoluogo montano decine di giovani atleti e le loro famiglie. “Ci aspettiamo una Pasqua di grande fermento – le parole dell’assessore al Turismo, Chiara Borghi – Abbiamo degli importanti eventi sportivi che riempiono le nostre strutture con prenotazioni già da alcuni mesi. Ospiteremo infatti il torneo di pallavolo, che porterà a Castelnovo 10 squadre provenienti da tutta Italia, quindi le strutture ricettive sono piene ma non solo per questo”.
I ristoranti propongono menù a tema e le prenotazioni arrivano mesi prima. “Nel nostro territorio già spesso la domenica sono già pieni. Proponiamo diversi tipi di turismo per passeggiate ed escursioni, ma anche gastronomico, quindi ci aspettiamo che anche i ristoranti siano tutti pieni”.
Molto amate le escursioni e le visite nei dintorni della Pietra di Bismantova: “Già oggi è sempre piena, tutte le domeniche e i sabati anche d’inverno. Ci aspettiamo un grande afflusso, sicuramente ci sarà anche un’archeotrekking”. Le iniziative proseguono poi a Pasquetta con il mercato e il mercatino dell’antiquariato e degli hobbisti. Prosegue anche lo “scusin” con l’estrazione della lotteria il cui ricavato sarà devoluto al reparto di Endoscopia dell’ospedale Sant’Anna e alla ristrutturazione dell’oratorio Santa Maria Maddalena.
Reggio Emilia Castelnovo Monti scusin pasqua 2024Pasqua a Castelnovo Monti: tutti gli eventi in attesa del grande Scusìn