REGGIO EMILIA – La Pallacanestro Reggiana torna a disputare una coppa europea. La società biancorossa si è iscritta alla prossima Fiba Europe Cup, dopo aver verificato di avere i requisiti necessari. Nessuna wild-card quindi. Trentadue le squadre al via. Non è ancora noto l’elenco delle partecipanti, ma tra le possibili iscritte potrebbero figurare la Pallacanestro Trieste, il Levski Sofia, l’Aris Salonicco, il Benfica di Lisbona e il Besiktas di Istanbul. Nota di colore la possibile presenza del Parma, formazione russa della città di Perm, situata nell’area dei monti Urali. La stagione regolare inizierà mercoledì 14 ottobre. Martedì 18 agosto il sorteggio ufficiale.
“Sarà una vetrina che permetterà alla Pallacanestro Reggiana di poter fare un’esperienza molto significativa sia sul fronte sportivo che su quello relazionale, dando maggiore visibilità a tutti i nostri investitori”, sottolinea la presidente Veronica Bartoli. Una vetrina che aiuterà anche il mercato, soprattutto per convincere giocatori americani di buon livello a vestire il biancorosso.
Le partite casalinghe si disputeranno al PalaBigi il mercoledì sera alle 20:30. La prima fase comporterà tre gare interne, ampiamente prima dell’inizio dei lavori programmati.
Per il club si tratta della nona partecipazione ad una Coppa europea, dopo aver disputato la Coppa Korac nel ’98/’99 e nel ’99/’00, la Fiba Champions Cup nel ’02/’03, l’Uleb Cup nel ’05/’06, l’Eurochallenge, conquistando la vittoria finale, nel ’13/’14 e l’Eurocup per tre volte, nel ’14/’15, nel ’15/’16 e nel ’17/’18.














