REGGIO EMILIA – Acquistato in anni ormai lontani dal gruppo Rizzo, Palazzo Affarosi ha vissuto un lungo periodo di abbandono, prima e dopo il crac delle società dell’imprenditore, nel 2011. L’immobile si sviluppa su quattro piani più il piano interrato, con una bella corte centrale. Il committente dei lavori, eseguiti da Impref, è la D&G Immobiliare. Progettista è l’architetto Cristiana Campani.
All’interno dell’immobile saranno ricavati appartamenti di pregio e maisonette. Alcuni di questi si trovano già in vendita su un sito di compravendite immobiliari: si va dall’appartamento su due piani di 138 metri quadrati, acquistabile per 440mila euro, alla maisonette da quasi 200 metri quadrati in vendita a 570mila euro.
Prima del crac del 2011, il patrimonio immobiliare del gruppo Ifir Holding fu trasferito ad alcune società della famiglia Rizzo. Palazzo Affarosi fu posto in capo a Main Real Estate, a sua volta dichiarata fallita nel 2017. Della liquidazione del patrimonio di questa società si è occupato il commercialista Mario De Lucchi. Il fallimento Main Real estate, che ha lasciato un passivo di 60 milioni, è stato chiuso all’inizio dell’anno scorso con la ripartizione dell’attivo. Palazzo Affarosi, stimato 4 milioni di euro, andò all’asta la prima volta per 3, ma alla fine è stato venduto per circa 1 milione.
Nell’aprile dell’anno scorso, dopo 13 anni, è arrivato in porto anche il fallimento principale, quello di Ifir Holding. La procedura è stata dichiarata chiusa dal Tribunale nonostante un credito di quasi 39 milioni di euro verso My Real Estate, un’altra delle società della famiglia Rizzo a cui era stata trasferita una parte degli immobili.