REGGIO EMILIA – I tubi freschi di installazione è possibile ammirarli ancora per pochi giorni. E’ infatti alle battute finali la sostituzione del tratto di rete di teleriscaldamento ammodernata da Iren in via Cecati, alle porte della città.
L’attuale fase di cantiere riguarda principalmente il ripristino della pavimentazione, che è di tipo provvisorio. Il rifacimento definitivo avverrà una volta terminato il periodo di assestamento degli inerti.
“Stiamo spostando le tubazioni che attualmente sono all’interno del condominio sulla parte esterna, un domani se dovessimo intervenire non andremo a intaccare il piano del condominio in area privata”,’ spiega Niccolò Cino, Tecnico Iren.
L’intervento consente di efficientare il servizio: “Previene eventuali dispersioni che si possono creare su reti vetuste, contribuisce a un minor spreco energetico”.
Le precedenti tubature risalgono ai primi anni ’80. La rete cittadina del teleriscaldamento si sviluppa per oltre 200 chilometri, gli abitanti raggiunti sono circa 130mila. Il calore viene alimentato da centrali cogenerative, ovvero da impianti che producono contemporaneamente energia elettrica e termica bruciando gas naturale. Per quanto riguarda le tariffe, le prime bollette di questa stagione invernale devono ancora arrivare.
Il prezzo, nell’ultimo biennio, è sempre salito. Nel gennaio 2023 era di 0,12 euro per kilowattora, cresciuto a 0,13 l’anno successivo e arrivato a 0,16 nello stesso mese del 2025.
Reggio Emilia Iren via Cecati telericaldamento










